Magazine

Chiara Brivio, PPAN | 17.06.2025

In Copertina

A Roma si completa la riqualificazione dell’ex Dogana di San Lorenzo e si conclude il primo step della riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore, a Bologna prosegue la rigenerazione dell’ex Manifattura Tabacchi firmata da Pier Luigi Nervi, oggi centro di supercalcolo e big data, a Torino...


Colucci&Partners | 17.06.2025

Architettura Costruita

Il progetto ripensa gli spazi scolastici superando il modello tradizionale di aule e corridoi, creando un paesaggio didattico flessibile e inclusivo. Attraverso cluster, percorsi fluidi, trasparenze e una matericità ricercata, l’architettura stimola apprendimento, socializzazione e senso di...


Primo Piano

Riflessioni, confronti e strategie che arrivano sia dal privato che dal pubblico. Prosegue il Festival Cara Casa, progetto coordinato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano e curato insieme alle Fondazioni degli Ordini di Genova, Catania, Venezia, all'Ordine degli Architetti...


Luigi Rucco, PPAN | 17.06.2025

Primo Piano

Quello dell’hospitality è il settore trainante nel mercato del real estate italiano. Secondo l’EY Italy Hotel investment report 2024 lo scorso anno questo segmento ha registrato una crescita significativa, con un volume totale di investimenti pari...


23.05.2025 Paid content

Temi

Il produttore di schermature solari Griesser si sta già adoperando per produrre i suoi prodotti in modo neutrale per il clima a partire dal 2035. L’azienda dimostra come sia possibile raggiungere tale obiettivo con il capannone di Nenzing, in Austria: i macchinari sono alimentati da un...


Luigi Rucco, PPAN | 20.05.2025

In Copertina

Dopo il picco raggiunto con il Pnrr e il programma “Scuola Futura”, la stagione dei concorsi di progettazione in Italia rallenta. Tra nuovi bandi e freni normativi, si riaffaccia il dibattito su qualità, continuità progettuale e nuovi immaginari per le nostre città.


Chiara Brivio, PPAN | 20.05.2025

Primo Piano

Aperto il sipario sulla 19. Biennale di Architettura di Venezia. Ha inaugurato infatti il 10 maggio, e rimarrà aperta al pubblico fino al 23 novembre, la mostra internazionale curata da Carlo Ratti, dal titolo Intelligens. Natural. Artificial....


CZA Cino Zucchi Architetti | 20.05.2025

Architettura Costruita

Il processo di rigenerazione dell’ex campus ospedaliero, realizzato dal gruppo di progettazione composto da Cino Zucchi Architetti ed Euro Project Engineering Consulting con Arturo Busetto, ha trasformato il sito in una residenza assistita riconfigurando al tempo stesso una porzione di città....


Giulia Fuselli, PPAN | 20.05.2025

Primo Piano

L’agenzia del Demanio compie un nuovo passo verso la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico con il lancio della piattaforma digitale “Crea valore, investi con noi”. Un’iniziativa che mette sul tavolo 383 immobili statali distribuiti su tutto il territorio...


Luigi Rucco, PPAN | 22.04.2025

In Copertina

Nel cuore del Milano Innovation District (Mind), nell’area che un tempo ospitava Expo 2015, sta nascendo un nuovo ecosistema dedicato all’innovazione, alla formazione universitaria e alla ricerca scientifica. 


Carlana Mezzalira Pentimalli | 22.04.2025

Architettura Costruita

Sulla scia della Scuola di Musica e della Biblioteca civica di Bressanone, dove il singolo progetto diventa l’occasione per restituire uno spazio alla collettività, lo studio completa il nuovo quartier generale delle società Itagency, Faba, Maikii ed Exclama, privilegiando ambienti di...


Primo Piano

Cucina condivisa, area yoga e relax con portineria e parcheggio per i residenti. Si parte dai primi 500 posti letto per studenti a Napoli in via Ferraris in un ex edificio direzionale di oltre 15mila metri quadrati, per il primo intervento realizzato...


Giulia Fuselli, PPAN | 22.04.2025

Primo Piano

Un’ex area industriale nel cuore di Rivarolo si prepara a diventare un nuovo centro nevralgico per la formazione, la cultura e la socialità. È stato recentemente presentato il masterplan per la riqualificazione dell’ex deposito locomotori di piazza Facchini, le Officine manutenzione locomotori...


18.04.2025

Primo Piano

Il Congresso Mondiale degli Architetti dell’UIA 2026 Barcellona (UIA2026BCN) ha lanciato la sua Call for Participants, un bando internazionale aperto a professionisti dell’architettura e discipline affini. Con il tema "


Giulia Fuselli, PPAN | 18.03.2025

Primo Piano

Cercasi soluzioni e proposte per costruire una banca dati di progetti innovativi sulla rigenerazione urbana. Primo premio di 130mila euro. Una nuova visione della Capitale che punta verso la crescita e lo sviluppo urbano. Roma riparte, ridisegnando la sua “eternità” e il suo essere attrattiva...


Chiara Brivio, PPAN | 17.03.2025

In Copertina

Una primavera ricca di eventi e manifestazioni attende l’Italia, che quest’anno si arricchisce dell’apertura della 19. Mostra internazionale di Architettura di Venezia e della 24ª Esposizione internazionale di Triennale Milano.


Luigi Rucco, PPAN | 16.03.2025

Primo Piano

A tre anni dall’ultima edizione, si è svolta la XIX edizione del premio architettura Città di Oderzo, nato nel 1997 come strumento di promozione della qualità del progetto nei territori di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia. Gli enti organizzatori sono il...


Vittorio Grassi Architects | 13.03.2025

Architettura Costruita

Il palazzetto dello sport di Lamezia Terme rappresenta un’architettura moderna e funzionale, realizzata per ospitare eventi sportivi e culturali. La struttura si distingue per le linee pulite e l’utilizzo di materiali eco-sostenibili, con un’attenzione all’integrazione nel paesaggio...


28.02.2025

Temi

Griesser fabbrica prodotti per la schermatura solare. L’azienda familiare svizzera attribuisce grande importanza alla tutela dell’ambiente. Negli ultimi anni è riuscita ad apportare molti miglioramenti, afferma con soddisfazione il CEO Urs Neuhauser, che considera il nuovo stabilimento...


Chiara Brivio, PPAN | 18.02.2025

In Copertina

Manca meno di un anno dall’apertura delle prossime olimpiadi invernali. La cerimonia di apertura si terrà infatti il 6 febbraio 2026 a Milano nello stadio di San Siro, con le competizioni che si svolgeranno tra il capoluogo lombardo, la Valtellina, Cortina d’Ampezzo e altre località tra il...


Primo Piano

Per il Salva Milano pochi giorni alla resa dei conti. Ai primi di marzo ci sarà il voto del Senato e i mal di pancia, soprattutto dei senatori Pd, non sembrano destinati a diminuire. Il futuro dell’edilizia del capoluogo lombardo, forse di tutto il Paese, si gioca sulla norma...


Luigi Rucco, PPAN | 18.02.2025

Primo Piano

Torna il principale evento mondiale dedicato al real estate e allo sviluppo urbano. Il Mipim 2025 si terrà dall’11 al 14 marzo al Palais des Festivals di Cannes in Francia. Quattro giorni per capire come intelligenza artificiale e big data trasformeranno progettazione, costruzione e...


Piuarch | 17.02.2025

Architettura Costruita

Nel cuore di Intra (Verbania), è stato completato Palazzo Restellini, un’elegante architettura residenziale che trasforma un’ex area industriale in un progetto di rigenerazione urbana, restituendo alla città uno spazio rimasto per anni in disuso. L’edificio si distingue nel...


In Copertina

Trasformazioni urbane e rigenerative, i progetti che inaugureranno quest’anno tracciano la mappa di un Paese in evoluzione con il driver dei grandi eventi (Giubileo a Roma e Olimpiadi Milano Cortina 2026), della multidisciplinarietà e...


Chiara Brivio, PPAN | 27.01.2025

Primo Piano

Il 70% degli interventi per il Giubileo del 2025 a Roma sono conclusi o in corso: un totale di 225 su 323. Una percentuale che tuttavia «arriva all’85% se si includono quelli di prossimo avvio». È questo il bilancio che Roberto Botta, ingegnere e uno dei referenti del...


Luigi Rucco, PPAN | 23.01.2025

Primo Piano

Un evento diventato ormai punto di riferimento per la progettazione sostenibile e l’edilizia responsabile, con un occhio particolare all’efficienza energetica e ai materiali di ultima generazione. Torna per la sua 20ª edizione Klimahouse, in programma a Bolzano dal 29 gennaio al 1°...


Alvisi Kirimoto | 22.01.2025

Architettura Costruita

L‘ABF “Maria Manetti Shrem” Educational Center è il nuovo centro educativo firmato Alvisi Kirimoto ideato e promosso dalla Andrea Bocelli Foundation, per potenziare l’esperienza educativa e scolastica delle bambine e dei bambini ricoverati in ospedale. Concepito con...


Facchinelli Daboit Saviane architettura | 17.12.2024

Architettura Costruita

La nuova scuola secondaria di primo grado di Puos d’Alpago si sviluppa attorno allo spazio centrale dell’agorà, declinato come un laboratorio diffuso e versatile, predisposto per l’attuarsi delle nuove forme di didattica sperimentali, orizzontali e attività interciclo. Questo luogo a vocazione...


Chiara Brivio, PPAN | 17.12.2024

Primo Piano

La sua architettura è definita “gentile”, la sua piazza, come le sue radici, è Milano. Nel suo portfolio ci sono alcuni degli interventi di recupero degli edifici storici del capoluogo lombardo più importanti realizzati negli ultimi anni, in primis quello per la Torre Velasca con la...


Luigi Rucco, PPAN | 17.12.2024

In Copertina

Un anno che fotografa un settore che ha beneficiato dei fondi del Pnrr e del Superbonus, ma che inizia a porsi quesiti per il futuro e chiede programmazione. Questi i temi trattati durante la presentazione, presso la sede romana di Ance, del report 2024 on the italian architecture,...


Primo Piano

Strati di storia e di vissuto, Palazzo Citterio a Milano è uno storico palazzo settecentesco, una città dentro la città. Sottoposto nel corso degli anni a diversi interventi di recupero, è un edificio che realizza l’idea di dare vita, insieme alla Pinacoteca e alla Biblioteca...


Chiara Brivio, PPAN | 22.11.2024

In Copertina

Sarà il mare, e nello specifico il Mar Mediterraneo, il protagonista del Padiglione Italia alla 19. Mostra internazionale di Architettura-La Biennale di Venezia, che aprirà al pubblico il prossimo 10 maggio. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha infatti scelto il...


Luigi Rucco, PPAN | 21.11.2024

Primo Piano

Situato nel cuore del borgo storico di Santa Caterina, nelle vicinanze del Gewiss Stadium, è stato ufficialmente consegnato alla città di Bergamo il progetto ChorusLife. Lo smart district, pensato e voluto dal cavaliere Domenico Bosatelli, ad oggi conta 70mila metri quadrati...


Primo Piano

Semi capaci di far germogliare la città che li ospita insieme alla comunità e al quartiere. Sono i luoghi culturali secondo lo studio di architettura milanese Migliore+Servetto, raccontati nel libro edito da Electa “Museum Seed. The Futurability of cultural places”, nato dalla...


Giulia de Appolonia, Officina di architettura | 11.11.2024

Architettura Costruita

Il progetto interpreta l’idea del contenitore sportivo in quanto oggetto a grande impatto, scomponendo in due la volumetria attraverso un taglio orizzontale che separa due metà con matericità opposta. I due livelli rappresentano la relazione con la terra e il cielo: un basamento pesante e...


Luigi Rucco, PPAN | 25.10.2024

In Copertina

Si è svolta a Roma la Festa dell’architetto 2024, organizzata dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnappc), appuntamento annuale e punto di riferimento culturale sull’architettura, sul suo ruolo sociale e sulla qualità del...