Magazine
Primo Piano
3 days ago
Il 2023 sarà l’anno della Biennale Architettura diretta dall'architetta, docente e scrittrice Lesley Lokko, con il progetto The Laboratory of the Future, che ha commentato: “Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
4 days ago
Lotta al cambiamento climatico, risparmio energetico, benessere e inclusività. Temi proiettati verso un futuro sostenibile ma che riguardano da vicino l’architettura e lo sviluppo urbano. Copenaghen grazie alla sua storia architettonica e allo sguardo innovativo, è stata nominata capitale... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
4 days ago
Lo studio Piuarch progetta la nuova Fendi Factory, in provincia di Firenze, grazie ad una architettura in armonia col paesaggio che dialoga con la natura circostante.Un complesso di circa 14mila mq che sorge nella campagna toscana, a Bagno a Ripoli, sviluppato orizzontalmente su un unico... Piuarch
In Copertina
6 days ago
Una Fondazione in pista già da tempo, un Spa al lavoro per trovare un’alleanza solida tra pubblico e privato, un portale nuovissimo per far conoscere a tutti le località turistiche invernali lombarde e le opere pubbliche di competenza regionale al via. La preparazione ai Giochi... Francesca Fradelloni, PPAN
Architettura Costruita
1 month ago
Il cantiere navale Sanlorenzo, uno dei principali produttori mondiali di yacht, di La Spezia è focalizzato sulla costruzione e l'allestimento di superyacht. L'intervento di Lissoni Casal Ribeiro ha riguardato tutti gli edifici di supporto alla produzione, a partire... Lissoni Casal Ribeiro
Primo Piano
1 month ago
Favorire la valorizzazione di opere e infrastrutture realizzate nei territori del Triveneto, capaci di rispettare il patrimonio storico e naturale e che siano punti di riferimento per la comunità attraverso un adeguato intervento di pianificazione. Sono questi gli obiettivi del Premio... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
1 month ago
Dagli studi di architettura alle società di progettazione, dal design ai servizi, il modello Milano come palestra di eccellenze per disegnare le città del futuro. Organizzarsi in modo imprenditoriale oggi è garanzia di salute e intraprendenza nei confronti del mercato, un nuovo approccio che... Francesca Fradelloni, PPAN
In Copertina
1 month ago
Fine anno, tempo di premi e classifiche. È stato assegnato a C+S Architects - Carlo Cappai, Maria Alessandra Segantini - il premio “Architetto/a italiano/a 2022,” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nel corso della festa... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
2 months ago
Doveva essere una piattaforma unica quella per i concorsi di architettura italiani; invece, la galassia si sta arricchendo di novità, e per uno studio che vuole sposare le consultazioni come via per il procurement, il primo scoglio rimane lo studio dell’infrastruttura digitale su cui bandi e... Paola Pierotti, PPAN
Architettura Costruita
2 months ago
Nel comune di Laveno-Mombello, nel varesotto sulle sponde del lago Maggiore, l’intervento dello studio Archea Associati ha portato alla riqualificazione a scopo residenziale del Lotto 8 dell'ex fabbrica di ceramiche. Nei quattro edifici interessati, pur se diversi tra loro volumetricamente, i... Archea Associati
Primo Piano
2 months ago
Che ruolo può avere l’aria nel processo di progettazione? Quanto questo elemento può incidere sulle scelte tipologiche e morfologiche? L’aria come “materiale” per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente, un aspetto decisivo per la transizione ecologica. Questo il quadro emerso dal... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
2 months ago
Cantieri in corso nei luoghi di lavoro. Aziende, grandi e piccole, ripensano i propri centri di produzione per adeguarsi a esigenze pratiche, di efficientamento, oppure ispirate a nuove filosofie lavorative attraverso un approccio human-oriented teso al benessere... Paola Pierotti, PPAN, Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 18/10/2022
Le aree urbane sono al centro della sfida globale per garantire cibo nutriente e sostenibile per tutti. Il focus si concentra naturalmente sulle città, visto che attualmente il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane, dato che si stima in crescita fino al 70% tra 30 anni. Appare... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
on 17/10/2022
Il progetto del Campus Tesisquare a Cherasco, nel cuneese, è firmato da Nemesi Architects. L’intento è stato quello di rinverdire il modello olivettiano, nella convinzione che dalla comunità debba nascere tutto, per lasciare un'eredità al territorio che partendo... Nemesi Architects
Primo Piano
on 17/10/2022
A Roma prende forma il centro civico polivalente, con una biblioteca, un asilo nido per 60 bambini, spazi a verde pubblico in via di Grottaperfetta a firma dello studio Alvisi... Paola Pierotti, PPAN
In Copertina
on 16/10/2022
L’urbanistica pubblica ha un costo che spesso le amministrazioni locali non riescono a sostenere, e le risorse comunitarie destinate alla riqualificazione ed al rinnovo delle infrastrutture, con attenzione all’ambiente e con la leva del digitale, costituiscono una opportunità storica... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Architettura Costruita
on 19/09/2022
Lo Studio Marco Piva ha realizzato gli interni del Radisson Collection Hotel Palazzo Nani Venice, una struttura ricettiva a 5 stelle immersa nella storia signorile veneziana. L’edificio, risalente al Cinquecento, nel corso del tempo ha subito notevoli cambi di destinazione d’uso. Il progetto,...
Primo Piano
on 19/09/2022
Torna il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, appuntamento che quest’anno occuperà 15 padiglioni della Fiera di Bologna dal 26 al 30 settembre 2022. Sono 625 le imprese provenienti da 26 paesi del mondo che hanno scelto la vetrina bolognese come punto di... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 19/09/2022
Città e architettura sono i protagonisti di numerosi eventi e rassegne in agenda il prossimo autunno. Da Urbanpromo a Utopian hours, entrambi a Torino, passando per Bergamo con il Landscape festival e Reggio Emilia con la seconda edizione di... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 18/09/2022
Nonostante sia appena iniziato il nuovo anno scolastico, il mondo dell’istruzione è rimasto assente nella campagna elettorale. Manca nonostante l’impegno ad occuparsi delle prossime generazioni, nonostante le annose criticità legate al patrimonio scolastico del nostro Paese, con le risorse... Paola Pierotti, PPAN
Architettura Costruita
on 25/07/2022
È firmato Mario Cucinella Architects il nuovo rettorato dell’Università Roma di Tre nel quartiere Ostiense della Capitale. La struttura si sviluppa attraverso tre torri ellittiche in acciaio bianco e verde, un auditorium vetrato che guarda alla zona circostante. L’edificio, che...
Primo Piano
on 21/07/2022
Entro il 30 giugno l’Italia doveva comunicare gli obiettivi da raggiungere con i fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 20/07/2022
Dopo anni d’attesa e di rinvii, l’area delle ex acciaierie Falk a Sesto San Giovanni torna ad essere il teatro del progetto di rigenerazione urbana più grande d’Italia e tra i principali d’Europa. MilanoSesto si compone di un’area di 1,5 milioni di metri quadrati, collegata al capoluogo... Luigi Rucco, PPAN
In Copertina
on 19/07/2022
Si stima che nel 2022 in Italia saranno banditi 300 concorsi, il triplo della media annuale degli ultimi anni. Una buona parte è riservata al tema delle scuole (e in queste ore il maxi-bando indetto dal ministero dell’Istruzione ha visto una proroga della consegna a fine agosto), ma c’è spazio... Paola Pierotti, PPAN
Architettura Costruita
on 21/06/2022
Centoquattro alloggi di proprietà in edilizia convenzionata; 46 alloggi in affitto a canone calmierato; cinque spazi commerciali e due unità di cohousing per ospitare fino a 26 posti letto. Questi i numeri di Living in the blue un complesso di due edifici a Lambrate nel milanese progettato da... Atelier(s) Alfonso Femia
Primo Piano
on 20/06/2022
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia e la piccola parentesi del Supersalone nel 2021, il Salone del mobile si è ripreso il palcoscenico con la sua 60esima edizione. La Fiera di Rho, occupata in tutti i suoi padiglioni, ha ospitato più di duemila espositori, con un’affluenza... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 20/06/2022
A poco più di un secolo dall’esperienza della Staatliches Bauhaus, l’Europa prova a lasciarsi alle spalle la crisi pandemica con il primo “New european Bauhaus festival” che si è svolto dal 9 al 12 giugno in contemporanea in tutti i paesi dell’Unione europea e che è stato aperto, nella cornice... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 18/06/2022
Il Maxxi come casa dell’architettura. In questi giorni a Roma sono stati annunciati i vincitori della terza edizione del Premio italiano di Architettura 2022: Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 24/05/2022
La rigenerazione urbana è un’occasione per ridurre l’impronta antropica sull’ambiente e contribuire a contrastare il cambiamento climatico. Lo dimostra l’impegno del gruppo internazionale LendLease che ha attivato una strategia per ridurre al di sotto di 1,5° l’innalzamento delle... Paola Pierotti, PPAN
Architettura Costruita
on 24/05/2022
A Milano un intervento di recupero architettonico ha permesso alla Digital Factory di Luxottica, azienda leader del settore eyewear, di rilanciare il complesso un tempo occupato dalla General electric. Grazie all’intervento di retrofitting di Park Associati, l’area diventa un contenitore... Park Associati
Primo Piano
on 23/05/2022
Coniugare il restauro ambientale, la riqualificazione del territorio, la valorizzazione socioculturale e quella economica in un luogo di importante valenza turistica. Questi temi che l’architetto Vincenzo Latina sta cercando di coniugare nell’isola siciliana di Lampedusa dove,... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 23/05/2022
È una corsa contro il tempo. Una gara a cronometro, notevole lo sforzo richiesto e nuove anche le strategie di competizione. La grande occasione per vincere la ripresa post pandemica con il Pnrr, è nel vivo. Una sfida che deve fare i conti con gli ostacoli di sempre: burocrazia, tempi brevi e... Francesca Fradelloni, PPAN
Primo Piano
on 26/04/2022
La rivista Ark da quest’anno ha deciso di allargare i suoi orizzonti e usare le voci di esperti per raccontare più storie e più riflessioni che vanno oltre il magazine di carta con i podcast di RadioArk, condotti da Valentina Merz e Lara Monacelli Bani, prodotto da New landscapes, uno studio... Francesca Fradelloni, PPAN
Architettura Costruita
on 26/04/2022
Il progetto AEON si trova sul Renon, l'altopiano sopra Bolzano a circa 1000 metri di altitudine. Il punto di partenza è una vecchia locanda, una casa residenziale e un fienile tradizionale che assieme costituiscono un micro abitato fra boschi e pascoli. noa* - network of architecture
Primo Piano
on 26/04/2022
Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo l’idea che sia opportuno ma anche profittevole trasformare i luoghi di produzione del vino, come richiesto dalla evoluzione delle tecniche e come suggerito dal sempre più accentuato diffondersi dell’interesse per tutto ciò che questo riassume.... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 26/04/2022
Entra nel vivo la stagione dei premi di architettura 2022. Il premio internazionale Barbara Cappochin è stato vinto dal progetto “Clos Pachem 1507” dello studio spagnolo H Arquitectes e il 6 e 7 maggio nella due giorni della Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin sarà dato... Luigi Rucco, PPAN