Magazine
Primo Piano
5 days ago
Da luoghi monofunzionali, soprattutto in periferia, in cui andare a trascorrere la domenica pomeriggio, ad architetture che possono rivestire il ruolo-chiave per importanti interventi di rigenerazione urbana. È la trasformazione che gli impianti sportivi stanno vivendo negli ultimi anni, a... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
6 days ago
A 25 anni dal primo Giubileo del secondo millennio, Roma si prepara ad ospitare la nuova ondata di fedeli e pellegrini che tra poco meno di due anni visiteranno la Capitale per l’Anno Santo. Un grande evento – insieme alla candidatura a Expo 2030, la cui decisione è attesa per novembre – che... Chiara Brivio, PPAN
Architettura Costruita
6 days ago
Il caldo abbraccio del legno e la luminosità del vetro. Marco Lavit dell’Atelier Lavit ha progettato Lilelo (Little Leisure Lodge), eco-hotel nel cuore del Monferrato. Immerso tra vigneti e aree boschive, è un insediamento di quattro capanne indipendenti in legno e vetro il cui... Marco Lavit dell’Atelier Lavit
In Copertina
1 week ago
Decarbonizzazione e decolonizzazione, per provare a sanare insieme i danni inferti al clima e quelli provocati a un continente. Per la prima volta da quando va in scena la Biennale di Architettura di Venezia, partita nel 1980, in questo 2023 il focus sarà sull'Africa e sulla cosiddetta... Alessio Garofoli, PPAN
Architettura Costruita
1 month ago
Una struttura del dopoguerra situata di fronte a una del III secolo dopo Cristo, le Mura Aureliane, da sottoporre a restyling: si tratta della storica Rinascente in piazza Fiume, a Roma. Il lavoro è stato portato avanti cercando di conservare la complessità del progetto originario di... 2050+
Primo Piano
1 month ago
Sarà Agrigento la Capitale italiana della cultura del 2025. La città che comprende la Valle dei Templi e in cui nacque Luigi Pirandello e, nella sua provincia, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri. Un riconoscimento, questo, che porterà un contributo statale di un milione di euro,... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
1 month ago
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la seconda edizione di Festival Architettura. Progetto nato nel 2019 per sostenere, promuovere e valorizzare il design italiano, con manifestazioni culturali destinate a un... Micol Vinci, PPAN
In Copertina
1 month ago
Torna la manifestazione punto di riferimento internazionale per il settore del design alla sua 61a edizione. Per l’edizione 2023 il Salone Internazionale del Mobile e il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, S.Project e Workplace3.0 si arricchiscono con Euroluce, con un... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
2 months ago
il nuovo Ferrero Technical Center si immerge nel paesaggio delle Langhe, luogo Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e nasce dall’esigenza di riunire e rendere complementari le attività di engineering dell’azienda. Il polo di innovazione si propone come edificio pioniere della... Frigerio Design Group
Primo Piano
2 months ago
Il Green Building Council Italia ha rilasciato per la prima volta in Italia la certificazione Gbc Quartieri, un rating system di certificazione dedicato ai progetti di aree oggetto di riqualificazione o di nuove espansioni, che promuovono tra gli obiettivi primari le prestazioni di... Micol Vinci, PPAN
Primo Piano
2 months ago
Il legno come sintesi di sostenibilità, efficienza e design. Una scelta che si inserisce in un percorso in linea con gli obiettivi comunitari per un impatto climatico zero entro il 2050. A testimonianza dell’importanza di questo materiale c’è il “Wood Architecture Prize” di Klimahouse, il... Luigi Rucco, PPAN
In Copertina
2 months ago
Novanta Paesi, rappresentati da 23mila delegati, nell’annuale appuntamento di Cannes con il Mipim, l'evento immobiliare internazionale che riunisce i leader politici e la comunità immobiliare per trovare soluzioni alle sfide che l'ambiente costruito deve affrontare. Tra le priorità, l’impegno... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 21/02/2023
Un ritratto dell’architettura italiana negli ultimi venti anni. Questo è il progetto del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, che si basa su alcuni criteri di qualità con i quali sono state selezionate, in modo coerente e omogeneo, le opere reputate significative nella... Francesco Fatone, PPAN
Primo Piano
on 20/02/2023
Dopo gli anni della pandemia, segnati da edizioni ibride e limitazioni delle presenze internazionali, tornano le fiere del settore del costruito e dell’architettura. Parola d’ordine: partecipazione dal vivo. Tra appuntamenti canonici e nuove kermesse, la sostenibilità e la transizione... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
on 16/02/2023
Nel paese di Laghetti, in provincia di Bolzano, nasce un nuovo spazio dedicato all’attività sportiva e a quella ricreativa. Fieldhouse, il progetto dello studio MoDusArchitects, è un nuovo spazio sociale con un progetto accessibile e in grado di... MoDusArchitects
In Copertina
on 15/02/2023
Dal 1° aprile 2023 entrerà in vigore il nuovo Codice degli Appalti, che il Governo ha approvato in esame preliminare con un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78. Dovrebbe entrare, perché i... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 24/01/2023
Il 2023 sarà l’anno della Biennale Architettura diretta dall'architetta, docente e scrittrice Lesley Lokko, con il progetto The Laboratory of the Future, che ha commentato: “Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 23/01/2023
Lotta al cambiamento climatico, risparmio energetico, benessere e inclusività. Temi proiettati verso un futuro sostenibile ma che riguardano da vicino l’architettura e lo sviluppo urbano. Copenaghen grazie alla sua storia architettonica e allo sguardo innovativo, è stata nominata capitale... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
on 23/01/2023
Lo studio Piuarch progetta la nuova Fendi Factory, in provincia di Firenze, grazie ad una architettura in armonia col paesaggio che dialoga con la natura circostante.Un complesso di circa 14mila mq che sorge nella campagna toscana, a Bagno a Ripoli, sviluppato orizzontalmente su un unico... Piuarch
In Copertina
on 20/01/2023
Una Fondazione in pista già da tempo, un Spa al lavoro per trovare un’alleanza solida tra pubblico e privato, un portale nuovissimo per far conoscere a tutti le località turistiche invernali lombarde e le opere pubbliche di competenza regionale al via. La preparazione ai Giochi... Francesca Fradelloni, PPAN
Architettura Costruita
on 19/12/2022
Il cantiere navale Sanlorenzo, uno dei principali produttori mondiali di yacht, di La Spezia è focalizzato sulla costruzione e l'allestimento di superyacht. L'intervento di Lissoni Casal Ribeiro ha riguardato tutti gli edifici di supporto alla produzione, a partire... Lissoni Casal Ribeiro
Primo Piano
on 19/12/2022
Favorire la valorizzazione di opere e infrastrutture realizzate nei territori del Triveneto, capaci di rispettare il patrimonio storico e naturale e che siano punti di riferimento per la comunità attraverso un adeguato intervento di pianificazione. Sono questi gli obiettivi del Premio... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 19/12/2022
Dagli studi di architettura alle società di progettazione, dal design ai servizi, il modello Milano come palestra di eccellenze per disegnare le città del futuro. Organizzarsi in modo imprenditoriale oggi è garanzia di salute e intraprendenza nei confronti del mercato, un nuovo approccio che... Francesca Fradelloni, PPAN
In Copertina
on 18/12/2022
Fine anno, tempo di premi e classifiche. È stato assegnato a C+S Architects - Carlo Cappai, Maria Alessandra Segantini - il premio “Architetto/a italiano/a 2022,” promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nel corso della festa... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 22/11/2022
Doveva essere una piattaforma unica quella per i concorsi di architettura italiani; invece, la galassia si sta arricchendo di novità, e per uno studio che vuole sposare le consultazioni come via per il procurement, il primo scoglio rimane lo studio dell’infrastruttura digitale su cui bandi e... Paola Pierotti, PPAN
Architettura Costruita
on 18/11/2022
Nel comune di Laveno-Mombello, nel varesotto sulle sponde del lago Maggiore, l’intervento dello studio Archea Associati ha portato alla riqualificazione a scopo residenziale del Lotto 8 dell'ex fabbrica di ceramiche. Nei quattro edifici interessati, pur se diversi tra loro volumetricamente, i... Archea Associati
Primo Piano
on 15/11/2022
Che ruolo può avere l’aria nel processo di progettazione? Quanto questo elemento può incidere sulle scelte tipologiche e morfologiche? L’aria come “materiale” per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente, un aspetto decisivo per la transizione ecologica. Questo il quadro emerso dal... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 15/11/2022
Cantieri in corso nei luoghi di lavoro. Aziende, grandi e piccole, ripensano i propri centri di produzione per adeguarsi a esigenze pratiche, di efficientamento, oppure ispirate a nuove filosofie lavorative attraverso un approccio human-oriented teso al benessere... Paola Pierotti, PPAN, Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 18/10/2022
Le aree urbane sono al centro della sfida globale per garantire cibo nutriente e sostenibile per tutti. Il focus si concentra naturalmente sulle città, visto che attualmente il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane, dato che si stima in crescita fino al 70% tra 30 anni. Appare... Luigi Rucco, PPAN
Architettura Costruita
on 17/10/2022
Il progetto del Campus Tesisquare a Cherasco, nel cuneese, è firmato da Nemesi Architects. L’intento è stato quello di rinverdire il modello olivettiano, nella convinzione che dalla comunità debba nascere tutto, per lasciare un'eredità al territorio che partendo... Nemesi Architects
Primo Piano
on 17/10/2022
A Roma prende forma il centro civico polivalente, con una biblioteca, un asilo nido per 60 bambini, spazi a verde pubblico in via di Grottaperfetta a firma dello studio Alvisi... Paola Pierotti, PPAN
In Copertina
on 16/10/2022
L’urbanistica pubblica ha un costo che spesso le amministrazioni locali non riescono a sostenere, e le risorse comunitarie destinate alla riqualificazione ed al rinnovo delle infrastrutture, con attenzione all’ambiente e con la leva del digitale, costituiscono una opportunità storica... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Architettura Costruita
on 19/09/2022
Lo Studio Marco Piva ha realizzato gli interni del Radisson Collection Hotel Palazzo Nani Venice, una struttura ricettiva a 5 stelle immersa nella storia signorile veneziana. L’edificio, risalente al Cinquecento, nel corso del tempo ha subito notevoli cambi di destinazione d’uso. Il progetto,...
Primo Piano
on 19/09/2022
Torna il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, appuntamento che quest’anno occuperà 15 padiglioni della Fiera di Bologna dal 26 al 30 settembre 2022. Sono 625 le imprese provenienti da 26 paesi del mondo che hanno scelto la vetrina bolognese come punto di... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 19/09/2022
Città e architettura sono i protagonisti di numerosi eventi e rassegne in agenda il prossimo autunno. Da Urbanpromo a Utopian hours, entrambi a Torino, passando per Bergamo con il Landscape festival e Reggio Emilia con la seconda edizione di... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
In Copertina
on 18/09/2022
Nonostante sia appena iniziato il nuovo anno scolastico, il mondo dell’istruzione è rimasto assente nella campagna elettorale. Manca nonostante l’impegno ad occuparsi delle prossime generazioni, nonostante le annose criticità legate al patrimonio scolastico del nostro Paese, con le risorse... Paola Pierotti, PPAN