Die Ausstellung bei Aedes zeigt eine inspirierende Reise, wie der ökologische Fußabdruck verändert bzw. verringert werden kann – in kleinen, aber messbaren Schritten – durch gebaute Projekte, kontinuierliche Forschung, Tests, Lernen aus Fehlern und die...
Dopo le mostre Struttura e colore e Il calcolo, il terzo progetto espositivo dedicato a Ettore Sottsass si concentra sull’uso vario, costante e molteplice della Parola, che caratterizza la produzione dell’architetto e designer. La mostra riunisce una...
Schizzi di opere ancora senza nome, appunti di conferenze piene di prospettive per il futuro, pagine di calcoli incompleti che accennano a nuove teorie per rifondare la statica.L’Archivio del MAXXI è il luogo privilegiato dove scoprire le idee troppo...
Il racconto del rapporto tra l’ingegneria strutturale, vernacolare o d’avanguardia che sia, e l’invasione della tecnologia nei nostri spazi operativi e vitali.La mostra è organizzata attorno a due sezioni che corrispondono ai due grandi universi,...
A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e...
A pioneer in its approach to materials, marketing, and design, Isokon Ltd was instrumental in introducing functional modernism to England between the wars. Established in 1932 by the progressive entrepreneur Jack Pritchard (1899–1992), it became known...
Dagli archivi BBPR, Dardi, Monaco Luccichenti, MorettiUna lettura originale dei documenti d’archivio, mettendo a sistema autori diversi con una particolare chiave di lettura: la relazione tra architettura e opera d’arte nel loro lavoro.BBPR, Costantino...