杂志
Primo Piano
2 week ago
Hanno vinto l’edizione 2023 il Premio Architetto italiano dell’anno, indetto dal Consiglio nazionale degli architetti (Cnappc), con il progetto della casa di riposo di Santa Barbara nei Comuni di San Leonardo in Passiria e di Moso, in provincia di Bolzano, per “l’utilizzo di forme e materiali... Chiara Brivio, PPAN
Primo Piano
2 week ago
Nato nel 1987 dopo un accordo tra il Parlamento europeo e il Comune di Barcellona, il premio di architettura contemporanea dell'Unione europea - Mies van der Rohe è organizzato dalla Fundació Mies van der Rohe e dalla Commissione europea, con cadenza biennale. Il premio riguarda i... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
1 month ago
La fiducia come leva per la ripartenza del Paese. Questo vuol essere lo spirito del nuovo Codice degli appalti voluto fortemente dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Matteo... Francesca Fradelloni, PPAN
Primo Piano
1 month ago
La fase di transizione ecologica ed energetica che stiamo attraversando, volta a contrastare la crisi climatica tramite la decarbonizzazione, passa anche dal portare a termine tutti quei cantieri capaci di rigenerare il nostro Paese. Con questo scopo nasce la campagna “I... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
2 month ago
Una corsa contro il tempo. Pochi mesi per passare dalla gara internazionale al cantiere. Il Padiglione Italia per l’Expo 2025 di Osaka entra nel vivo, dopo l’evento a Bergamo che ne ha ospitato la presentazione ufficiale da parte di Mario Cucinella dello studio... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
2 month ago
Sulla scorta del precetto oggi egemone praticamente in ogni settore, quello della sostenibilità, l’architettura e l’urbanistica riscoprono la centralità del paesaggio. Non più elemento da “piegare” all’inventiva umana ma, al contrario, da valorizzare armonizzandolo con essa.... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
2 month ago
Investire sgr ha ricevuto il premio di impresa d’eccellenza nel real estate 2023. A consegnare il riconoscimento è Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari in occasione del 31esimo forum di Scenari Immobiliari che si è tenuto a Rapallo il 15 e 16 settembre. Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 2023/7/18
Rigenerazione urbana, scuole, Pnrr. Questioni “calde” e intrecciate tra loro. Argomenti trattati durante “Missione Italia 2023”, organizzato da Anci e Ifel a Roma, alla Nuvola di Fuksas dell’Eur, il 5 e 6 luglio scorsi. Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 2023/7/17
Si è svolta a Milano presso Triennale giovedì 13 luglio la quarta edizione del Premio italiano di architettura, progetto annuale promosso da Triennale Milano e Maxxi. Il premio per il miglior edificio realizzato negli ultimi tre anni è stato assegnato ex... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2023/7/13
Cambiamento climatico, biodiversità e inclusione sociale. Sono solo tre dei temi affrontati dagli oltre 6mila partecipanti provenienti da 135 paesi, al 29° Congresso mondiale degli architetti, che si è tenuto dal 2 al 6 luglio a Copenaghen. Il... Chiara Brivio, PPAN
Primo Piano
on 2023/6/20
Da San Giovanni all’Ostiense fino all’Eur. La rigenerazione urbana della nuova Capitale passa per una serie di progetti che declinano il tema della sostenibilità mettendo a valore tecnologie e design, cercando di evitare il marketing da “green washing” e facendo leva sulle certificazioni. Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 2023/6/19
La riconversione ecologica degli edifici viene talvolta raccontata come un mero costo. Rappresentazione parziale che va corretta illustrandone i benefici, anche quelli indiretti. È quel che ha fatto Gbc Italia con il suo primo Impact Report, sviluppato grazie alla partnership con Usgbc... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 2023/5/24
Da luoghi monofunzionali, soprattutto in periferia, in cui andare a trascorrere la domenica pomeriggio, ad architetture che possono rivestire il ruolo-chiave per importanti interventi di rigenerazione urbana. È la trasformazione che gli impianti sportivi stanno vivendo negli ultimi anni, a... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2023/5/23
A 25 anni dal primo Giubileo del secondo millennio, Roma si prepara ad ospitare la nuova ondata di fedeli e pellegrini che tra poco meno di due anni visiteranno la Capitale per l’Anno Santo. Un grande evento – insieme alla candidatura a Expo 2030, la cui decisione è attesa per novembre – che... Chiara Brivio, PPAN
In Copertina
on 2023/5/22
Decarbonizzazione e decolonizzazione, per provare a sanare insieme i danni inferti al clima e quelli provocati a un continente. Per la prima volta da quando va in scena la Biennale di Architettura di Venezia, partita nel 1980, in questo 2023 il focus sarà sull'Africa e sulla cosiddetta... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 2023/4/19
Sarà Agrigento la Capitale italiana della cultura del 2025. La città che comprende la Valle dei Templi e in cui nacque Luigi Pirandello e, nella sua provincia, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri. Un riconoscimento, questo, che porterà un contributo statale di un milione di euro,... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 2023/4/14
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la seconda edizione di Festival Architettura. Progetto nato nel 2019 per sostenere, promuovere e valorizzare il design italiano, con manifestazioni culturali destinate a un... Micol Vinci, PPAN
Primo Piano
on 2023/3/21
Il Green Building Council Italia ha rilasciato per la prima volta in Italia la certificazione Gbc Quartieri, un rating system di certificazione dedicato ai progetti di aree oggetto di riqualificazione o di nuove espansioni, che promuovono tra gli obiettivi primari le prestazioni di... Micol Vinci, PPAN
Primo Piano
on 2023/3/21
Il legno come sintesi di sostenibilità, efficienza e design. Una scelta che si inserisce in un percorso in linea con gli obiettivi comunitari per un impatto climatico zero entro il 2050. A testimonianza dell’importanza di questo materiale c’è il “Wood Architecture Prize” di Klimahouse, il... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2023/2/21
Un ritratto dell’architettura italiana negli ultimi venti anni. Questo è il progetto del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, che si basa su alcuni criteri di qualità con i quali sono state selezionate, in modo coerente e omogeneo, le opere reputate significative nella... Francesco Fatone, PPAN
Primo Piano
on 2023/2/20
Dopo gli anni della pandemia, segnati da edizioni ibride e limitazioni delle presenze internazionali, tornano le fiere del settore del costruito e dell’architettura. Parola d’ordine: partecipazione dal vivo. Tra appuntamenti canonici e nuove kermesse, la sostenibilità e la transizione... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2023/1/24
Il 2023 sarà l’anno della Biennale Architettura diretta dall'architetta, docente e scrittrice Lesley Lokko, con il progetto The Laboratory of the Future, che ha commentato: “Noi architetti abbiamo un’occasione unica per proporre idee ambiziose e creative che ci aiutino... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 2023/1/23
Lotta al cambiamento climatico, risparmio energetico, benessere e inclusività. Temi proiettati verso un futuro sostenibile ma che riguardano da vicino l’architettura e lo sviluppo urbano. Copenaghen grazie alla sua storia architettonica e allo sguardo innovativo, è stata nominata capitale... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/12/19
Favorire la valorizzazione di opere e infrastrutture realizzate nei territori del Triveneto, capaci di rispettare il patrimonio storico e naturale e che siano punti di riferimento per la comunità attraverso un adeguato intervento di pianificazione. Sono questi gli obiettivi del Premio... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/12/19
Dagli studi di architettura alle società di progettazione, dal design ai servizi, il modello Milano come palestra di eccellenze per disegnare le città del futuro. Organizzarsi in modo imprenditoriale oggi è garanzia di salute e intraprendenza nei confronti del mercato, un nuovo approccio che... Francesca Fradelloni, PPAN
Primo Piano
on 2022/11/22
Doveva essere una piattaforma unica quella per i concorsi di architettura italiani; invece, la galassia si sta arricchendo di novità, e per uno studio che vuole sposare le consultazioni come via per il procurement, il primo scoglio rimane lo studio dell’infrastruttura digitale su cui bandi e... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 2022/11/15
Che ruolo può avere l’aria nel processo di progettazione? Quanto questo elemento può incidere sulle scelte tipologiche e morfologiche? L’aria come “materiale” per la valorizzazione e la tutela dell’ambiente, un aspetto decisivo per la transizione ecologica. Questo il quadro emerso dal... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 2022/10/18
Le aree urbane sono al centro della sfida globale per garantire cibo nutriente e sostenibile per tutti. Il focus si concentra naturalmente sulle città, visto che attualmente il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane, dato che si stima in crescita fino al 70% tra 30 anni. Appare... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/10/17
A Roma prende forma il centro civico polivalente, con una biblioteca, un asilo nido per 60 bambini, spazi a verde pubblico in via di Grottaperfetta a firma dello studio Alvisi... Paola Pierotti, PPAN
Primo Piano
on 2022/9/19
Torna il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, appuntamento che quest’anno occuperà 15 padiglioni della Fiera di Bologna dal 26 al 30 settembre 2022. Sono 625 le imprese provenienti da 26 paesi del mondo che hanno scelto la vetrina bolognese come punto di... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/9/19
Città e architettura sono i protagonisti di numerosi eventi e rassegne in agenda il prossimo autunno. Da Urbanpromo a Utopian hours, entrambi a Torino, passando per Bergamo con il Landscape festival e Reggio Emilia con la seconda edizione di... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 2022/7/21
Entro il 30 giugno l’Italia doveva comunicare gli obiettivi da raggiungere con i fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 2022/7/20
Dopo anni d’attesa e di rinvii, l’area delle ex acciaierie Falk a Sesto San Giovanni torna ad essere il teatro del progetto di rigenerazione urbana più grande d’Italia e tra i principali d’Europa. MilanoSesto si compone di un’area di 1,5 milioni di metri quadrati, collegata al capoluogo... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/6/20
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia e la piccola parentesi del Supersalone nel 2021, il Salone del mobile si è ripreso il palcoscenico con la sua 60esima edizione. La Fiera di Rho, occupata in tutti i suoi padiglioni, ha ospitato più di duemila espositori, con un’affluenza... Luigi Rucco, PPAN
Primo Piano
on 2022/6/20
A poco più di un secolo dall’esperienza della Staatliches Bauhaus, l’Europa prova a lasciarsi alle spalle la crisi pandemica con il primo “New european Bauhaus festival” che si è svolto dal 9 al 12 giugno in contemporanea in tutti i paesi dell’Unione europea e che è stato aperto, nella cornice... Fabrizio Di Ernesto, PPAN
Primo Piano
on 2022/5/24
La rigenerazione urbana è un’occasione per ridurre l’impronta antropica sull’ambiente e contribuire a contrastare il cambiamento climatico. Lo dimostra l’impegno del gruppo internazionale LendLease che ha attivato una strategia per ridurre al di sotto di 1,5° l’innalzamento delle... Paola Pierotti, PPAN