Rivista

Chiara Brivio, PPAN | 17.12.2024

Primo Piano

La sua architettura è definita “gentile”, la sua piazza, come le sue radici, è Milano. Nel suo portfolio ci sono alcuni degli interventi di recupero degli edifici storici del capoluogo lombardo più importanti realizzati negli ultimi anni, in primis quello per la Torre Velasca con la...


Chiara Brivio, PPAN | 22.11.2024

In Copertina

Sarà il mare, e nello specifico il Mar Mediterraneo, il protagonista del Padiglione Italia alla 19. Mostra internazionale di Architettura-La Biennale di Venezia, che aprirà al pubblico il prossimo 10 maggio. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha infatti scelto il...


Chiara Brivio, PPAN | 14.10.2024

Primo Piano

Non si può dire che la giovane architettura italiana non sia premiata o che non abbia categorie a lei dedicate all’interno dei più importanti riconoscimenti. Basti pensare al


Chiara Brivio, PPAN | 20.09.2024

Primo Piano

Taranto corre verso i Giochi del Mediterraneo del 2026, e lo fa ad altissima velocità, dopo il recente ok della Corte dei Conti al bando delle gare d’appalto per i primi tre progetti di riqualificazione degli impianti che saranno utilizzati per le competizioni sportive. Nello specifico, sono...


Chiara Brivio, PPAN | 19.07.2024

In Copertina

Gli studentati sono oramai tra le ‘asset class’ di riferimento per gli investitori, complice anche la scarsità di queste strutture in Italia e l’aumento vertiginoso dei canoni di locazione, soprattutto nelle grandi città come Milano, che rendono sempre più appetibile un posto in una struttura...


Chiara Brivio, PPAN | 21.05.2024

Primo Piano

Architetture inclusive e sostenibili, che ambiscono ad avere un impatto su politiche e stili di vita, firmate da giovani progettisti. È questo l’identikit delle opere che quest’anno hanno vinto nelle due categorie del Premio europeo per l’architettura contemporanea/ Mies van der Rohe...


Chiara Brivio, PPAN | 15.04.2024

Primo Piano

Al via la fase di sviluppo di Santa Giulia a Milano, l’area alla periferia a sud-est del capoluogo lombardo, dal 2017 al centro di un complesso e travagliato intervento di rigenerazione. Oggi di proprietà del colosso australiano Lendlease – che sta portando...


Chiara Brivio, PPAN | 22.03.2024

Primo Piano

Genova presenta il suo piano d’azione per la città che verrà da qui al 2030. E lo fa anche attraverso un enorme plastico in legno di sei metri per due raffigurante il capoluogo del futuro.


Chiara Brivio, PPAN | 19.02.2024

Primo Piano

Sinergia, collaborazione, condivisione delle conoscenze e sostegno all’interno della filiera. Si basa su questi presupposti la seconda fase dell’iniziativa promossa da Green building council (Gbc) Italia, in collaborazione con Lendlease, che ha come obiettivo la creazione di un...


Chiara Brivio, PPAN | 21.11.2023

Primo Piano

Hanno vinto l’edizione 2023 il Premio Architetto italiano dell’anno, indetto dal Consiglio nazionale degli architetti (Cnappc), con il progetto della casa di riposo di Santa Barbara nei Comuni di San Leonardo in Passiria e di Moso, in provincia di Bolzano, per “l’utilizzo di forme e materiali...


Chiara Brivio, PPAN | 13.07.2023

Primo Piano

Cambiamento climatico, biodiversità e inclusione sociale. Sono solo tre dei temi affrontati dagli oltre 6mila partecipanti provenienti da 135 paesi, al 29° Congresso mondiale degli architetti, che si è tenuto dal 2 al 6 luglio a Copenaghen. Il...


Chiara Brivio, PPAN | 23.05.2023

Primo Piano

A 25 anni dal primo Giubileo del secondo millennio, Roma si prepara ad ospitare la nuova ondata di fedeli e pellegrini che tra poco meno di due anni visiteranno la Capitale per l’Anno Santo. Un grande evento – insieme alla candidatura a Expo 2030, la cui decisione è attesa per novembre – che...


Chiara Brivio, PPAN | 22.02.2022

Primo Piano

Il Museo Maxxi si amplia e, a dieci anni dalla sua inaugurazione, lo fa attraverso un concorso internazionale di idee. Un progetto su grande scala, che prevede la realizzazione di un nuovo edificio multifunzionale, adiacente a quello del premio Pritkzer Zaha Hadid, e di un parco verde...


Chiara Brivio, PPAN | 15.09.2021

Primo Piano

Design e architettura, la riscoperta e la valorizzazione di antichi mestieri, l’arte che ritorna protagonista nella progettazione. Ma soprattutto, il saper fare italiano. Sono questi gli elementi che hanno contraddistinto la mostra “Tempo e luogo della memoria (Costellazioni)” e che danno il...


Chiara Brivio, PPAN | 23.07.2021

Primo Piano

Una ripresa lenta ma tangibile, con aspettative positive per il 2022. Così il settore dell’hospitality in Italia inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel della pandemia. E a dirlo sono i dati: secondo il Rapporto 2021 sul mercato immobiliare alberghiero, redatto da Scenari Immobiliari...


Chiara Brivio, PPAN | 23.06.2021

Primo Piano

Il digitale è stato il vero protagonista dell’anno della crisi sanitaria da Coronavirus. Didattica a distanza, smart working, riunioni virtuali: tanti sono stati i modi in cui il progresso tecnologico (e le sue lacune) ha invaso quotidianità e spazi domestici, spesso troppo piccoli per...


Chiara Brivio, PPAN | 20.04.2021

Primo Piano

Riconoscere il valore dell’architettura di qualità che si basa su valori etici, premiare il rapporto virtuoso tra committenza e professionisti e, soprattutto, raccontare un “territorio” attraverso le sue trasformazioni in ambito paesaggistico e urbanistico. Sono questi i pilastri su cui si...


Chiara Brivio, PPAN | 08.03.2021

Primo Piano

Made in Italy, flessibilità e presenza all’estero: questa la ricetta di nEmoGruppo, studio di architettura fondato a Firenze nel 2008 e formato da 4 soci tutti under45, con su una sede anche ad Abu Dhabi. E il loro ultimo progetto è stato ultimato proprio nell’emirato, con la recente...