Rivista
In Copertina
2 weeks ago
Edifici nuovi, strutture esistenti riqualificate, sostenibilità. Lo scorso 7 novembre, alla Biennale di Venezia, è andato in scena l'evento finale dei premi In/Architettura 2023, organizzati dall’Istituto nazionale di Architettura e dall’Ance in collaborazione con... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
2 months ago
Sulla scorta del precetto oggi egemone praticamente in ogni settore, quello della sostenibilità, l’architettura e l’urbanistica riscoprono la centralità del paesaggio. Non più elemento da “piegare” all’inventiva umana ma, al contrario, da valorizzare armonizzandolo con essa.... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 18/07/23
Rigenerazione urbana, scuole, Pnrr. Questioni “calde” e intrecciate tra loro. Argomenti trattati durante “Missione Italia 2023”, organizzato da Anci e Ifel a Roma, alla Nuvola di Fuksas dell’Eur, il 5 e 6 luglio scorsi. Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 19/06/23
La riconversione ecologica degli edifici viene talvolta raccontata come un mero costo. Rappresentazione parziale che va corretta illustrandone i benefici, anche quelli indiretti. È quel che ha fatto Gbc Italia con il suo primo Impact Report, sviluppato grazie alla partnership con Usgbc... Alessio Garofoli, PPAN
In Copertina
on 22/05/23
Decarbonizzazione e decolonizzazione, per provare a sanare insieme i danni inferti al clima e quelli provocati a un continente. Per la prima volta da quando va in scena la Biennale di Architettura di Venezia, partita nel 1980, in questo 2023 il focus sarà sull'Africa e sulla cosiddetta... Alessio Garofoli, PPAN
Primo Piano
on 19/04/23
Sarà Agrigento la Capitale italiana della cultura del 2025. La città che comprende la Valle dei Templi e in cui nacque Luigi Pirandello e, nella sua provincia, Leonardo Sciascia e Andrea Camilleri. Un riconoscimento, questo, che porterà un contributo statale di un milione di euro,... Alessio Garofoli, PPAN